Page 9 - Assaggiami_54_Agosto_2025
P. 9

Parma Città Creativa UNESCO della Gastronomia protagonista all’ “Interna-
        tional Cities of Gastronomy Fest 2025” a Macao:

        uN DIALOgO gLObALE TRA



        CuLTuRE ATTRAvERSO SPEZIE


        ED ERbE































        Dal  11  al  20  luglio  2025,  Parma  è  stata  tra   mericane. Il riconoscimento di Macao come   esperti e i rappresentanti delle Città UNESCO
        le  protagoniste  dell’“International  Cities  of   Città  Creativa  UNESCO  della  Gastronomia   in incontri e tavole rotonde sul ruolo delle
        Gastronomy Fest” a Macao, altra città ricono-  sottolinea  il  ruolo  centrale  della  città  nella   spezie nella cultura gastronomica globale.
        sciuta da UNESCO quale Città Creativa della   promuovere,  innovare  e  preservare  le  pro-  In rappresentanza di Parma, hanno parteci-
        Gastronomia. L’evento ha visto la partecipa-  prie tradizioni culinarie.  pato  agli  eventi  l’Assessore  con  delega  alla
        zione  di  36  Città  della  Gastronomia  prove-  Il festival, che fa di Macao un hub globale di   Città Creativa UNESCO, Marco Bosi, e Mario
        nienti da 21 paesi e sei continenti, unite sotto   scambio gastronomico, è stato strutturato in   Marini,  responsabile  dell’Ufficio  Marketing
        il tema “Spezie ed Erbe”.           una “International Gastronomy Promenade”   Territoriale  e  City  Branding  del  Comune  di
        Posta sulla riva occidentale del Delta del Fiu-  che  per  10  giorni  ha  ospitato  degustazioni   Parma.
        me delle Perle, dove il fiume si apre nel Mar   con oltre 100 stand gastronomici, spettaco-  “La missione a Macao ci ha offerto l’opportu-
        Cinese  Meridionale,  Macao,  Regione  Am-  li culturali e zone ristoro che hanno offerto   nità di portare ancora una volta Parma e le
        ministrativa Speciale della Cina, è stata una   piatti  tipici  da  città  di  tutto  il  mondo;  uno   sue eccellenze gastronomiche nel mondo –
        colonia portoghese fino al 1999 diventando   “City of Gastronomy Showcase” con oltre 60   ha dichiarato l’assessore Marco Bosi. È stata
        un crocevia culturale unico nel suo genere.   sessioni di cucina dal vivo a cura di chef pro-  anche l’occasione per rafforzare i legami con
        Qui convivono influenze orientali e occiden-  venienti da 28 Città Creative della Gastrono-  le altre Città Creative UNESCO e per rinnova-
        tali che si riflettono nella cucina macanese,   mia, che hanno proposto creazioni originali   re l’amicizia con Hong Kong, grazie all’incon-
        una delle più antiche cucine fusion al mon-  ispirate al tema delle spezie e delle erbe aro-  tro con il Console Generale d’Italia, Carmelo
        do, frutto della contaminazione tra tradizioni   matiche. Infine, l’ “International Gastronomy   Ficarra. Da esperienze come questa si torna
        cinesi, portoghesi, africane, indiane e suda-  Forum, Macao” che, il 14 luglio, ha coinvolto   sempre  arricchiti:  il  confronto  con  culture























                                                            9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14