Page 13 - Assaggiami_54_Agosto_2025
P. 13
CENA AL PARCO DuCALE
CON PARMA QuALITy RESTAuRANTS
L’iniziativa è stata ideata da Andrea Bevilacqua del daMAT Bistrot e ha coinvolto i colleghi del PQR
in una serie di appuntamenti pensati per vivere il Giardino in sicurezza anche nelle ore serali
Il Parco Ducale, cuore verde di Parma e
amatissimo da residenti e turisti, è stato il
protagonista della prima edizione di Cena al
Parco Ducale con il Parma Quality Restau-
rants, cinque serate gourmet pensate per
valorizzare questo grande spazio cittadino,
unendo buon cibo a socialità e musica.
Il Parco Ducale, oltre al suo valore ambienta- Il Chiosco nel Parco Ducale.
le, rappresenta anche un importante punto
di riferimento storico e artistico di Parma:
la sua creazione risale infatti al ‘500 ad opera
dei Farnese e seppure nel corso del tempo ha
subito vari interventi che ne hanno modifi-
cato l’architettura iniziale, ha saputo mante-
nere inalterata la sua immagine elegante e
raffinata che ritroviamo tuttora.
L’iniziativa delle “Cene al Parco Ducale con
PQR” è nata da un’idea di Andrea Bevilacqua
del daMAT Bistrot - che insieme al suo staff
gestisce il Chiosco -, proprio con l’obiettivo
di promuovere e far vivere in sicurezza il Giar-
dino (come lo chiamano affettuosamente i
parmigiani) anche nelle ore serali, grazie a
proposte di qualità, creando momenti di so-
cialità attraverso il cibo e il piacere della sua
condivisione.
I colleghi del Parma Quality Restaurants han-
no risposto con entusiasmo all’invito del col- Ristorante “Al Vèdel”. “daMAT” Bistrot e ristorante “12 Monaci”.
lega Bevilacqua, alternandosi ai fornelli nel
corso delle cinque serate, per dar vita a cene
ogni volta diverse che sono diventate veri e
propri omaggi alla cultura culinaria locale.
Gli appuntamenti, inseriti nel cartellone de-
gli eventi estivi patrocinati dal Comune di
Parma, si sono tenuti una volta a settimana,
da fine giugno e fine luglio e hanno coinvol-
to: lo chef Enrico Bergonzi del Ristorante
Al Vèdel che ha aperto la rassegna con un
menù interamente dedicato al Fiume, segui-
to dallo chef Andrea Nizzi dei 12Monaci,
lo chef Matteo Ricci del Labirinto, la chef
Assunta De Simone del daMAT Bistrot e lo
chef Michele Pedretti del Km90.
A completare l’atmosfera intima e rilassata
del Parco al tramonto, la musica jazz suo-
nata dal vivo dai ragazzi del conservatorio
Boito. Il dessert dei “12 Monaci”.
13