Page 11 - Assaggiami_54_Agosto_2025
P. 11
A TAvOL A COL PARMIgIANO REggIANO
Estate
Pan Pita al Parmigiano Reggiano
© Consorzio del Formaggio Parmigiano reggiano.
Ingredienti unire gli ingredienti, poi trasferire il compo- Cuocere le pita una ad una in una padella
- 250 di farina Manitoba sto su una spianatoia per iniziare a impastare. unta avendo cura di coprire con un coper-
- 250 di farina 00 Aggiungere il sale poi, per ultimo, aggiunge- chio e di voltare il pane dopo 2-3 minuti di
- 320 ml di acqua re l’olio extravergine di oliva continuando ad cottura così da cucinare entrambi i lati.
- 80 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi impastare per unire bene il tutto. In cottura si formeranno delle bolle in su-
- 15 g di lievito di birra fresco Trasferire la massa in una ciotola ben unta, perficie, consigliamo di romperle con una
- 10 g di sale fino coprire con pellicola trasparente e lasciar lie- forchetta in modo da evitare che si gonfino
- 1 cucchiaino di miele millefiori vitare per almeno 2 ore. troppo.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Trascorso questo tempo dividere l’impasto Man mano che la cottura è terminata, posi-
in 5/6 palline uguali, posizionare distanti su zionare la pita su un piatto, impilandole, e
Preparazione una placca unta, ricoprire con un canovaccio coprire con un canovacci così da mantenerle
In una ciotola capiente unire la farina manito- umido e lasciar lievitare un’altra ora. umide fino al momento di servire.
ba e la farina 00, il lievito fresco sbriciolato, il A questo punto, infarinare il piano e stendere La pita si può farcire a piacere con carne di
cucchiaino di miele e piano piano l’acqua me- con il mattarello dando la tipica forma roton- pollo, di manzo, di agnello, con lamelle di
scolando con un cucchiaio di legno fino ad deggiante della pita. Parmigiano Reggiano, verdure.