Page 8 - Assaggiami 55 ottobre 2025
P. 8
a tavoL a CoL Parmigiano reggiano
Crumble di zucca, speck,
Parmigiano Reggiano e nocciole
© Consorzio del Formaggio Parmigiano reggiano.
Per 4 persone - 25 g di nocciole forchetta e unitevi il composto a base di
Tempo di preparazione: 25 minuti - 50 g di burro freddo scalogno e speck. Aggiungete il Parmigiano
Tempo di cottura: 45 minuti - sale Reggiano e mescolate il tutto con un cuc-
Difficoltà: facile chiaio in modo da ottenere un composto
Preparazione omogeneo. Regolate di sale e di pepe e tra-
Ingredienti Sbucciate la zucca e tagliatela a cubi piut- sferitelo in una teglia imburrata.
- 500 g di zucca tosto grossi. Cuocetela al vapore fino a Preparate il crumble: tagliate il burro a cubet-
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato quando sarà diventata tenera, verificando la ti e trasferitelo nel robot da cucina insieme
- 70 g di speck tagliato a fiammiferi cottura con una forchetta. Nel frattempo in alla farina, al sale e alle nocciole, che avrete
- 1 scalogno una padella antiaderente fate scaldare l’olio, fatto precedentemente tostare in una padel-
- timo fresco o rosmarino aggiungetevi lo scalogno tritato finemente la antiaderente. Azionate l’apparecchio ad
- olio extravergine di oliva e fatelo rosolare dolcemente fino a quando impulsi fino a quando otterrete un composto
- sale sarà diventato trasparente. Unite lo speck ta- bricioloso. Prelevatelo e distribuitelo sopra la
- pepe gliato a listarelle e fatelo insaporire insieme zucca. Cuocete nel forno già caldo a 180° per
al timo per qualche istante mescolando con circa 30 minuti, o comunque fino a quando il
per il crumble: un cucchiaio di legno. crumble avrà assunto un colore dorato. Sfor-
- 60 g di farina integrale Schiacciate la zucca in una ciotola con una nate e servite caldo o tiepido.
8

