Page 17 - Assaggiami 55 ottobre 2025
P. 17

Nella nuova rubrica di Pasta al Duomo verrà proposto lo stesso piatto in due varianti: una tradizionale e una vegetariana







                                                  Arrotolato di tacchino





                                               INGREDIENTI (per 4 persone): 1 petto di tacchino tagliato a libro, Parmigiano Reggiano in
                                               scaglie, 1 cipolla rossa, 1 cipolla dorata, zucchero di canna, aceto balsamico, aceto di vino
                                               bianco, salsa di soia, olio extravergine d’oliva, sale, aromi.

                                                 PREPARAZIONE:
                                                 Per le cipolle: in una pentola scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiun-
                                                 gere le cipolle tagliate mediamente sottili e stufarle. Quando le cipolle si sono ammor-
                                              bidite, aggiungere 2 cucchiai di zucchero di canna, un goccio di aceto di vino e l’aceto
                                               balsamico. Coprire e cuocere per mezz’ora circa.
                                               Per la preparazione della carne: aprire il petto di tacchino e cospargerlo con sale e un
                                                trito di timo, rosmarino e salvia. Ricoprire con le scaglie di Parmigiano Reggiano e sten-
                                                 dere sopra uno strato di cipolle caramellate. Arrotolare e legare con spago da cucina.
                                                 Adagiare in una teglia unta con olio e infornare a 180°C per circa 40 minuti (a metà
                                                  cottura bagnare con brodo e girare). Finita la cottura avvolgere l’arrotolato nella carta
                                                  di alluminio e lasciarlo riposare mezz’ora. Servirlo tagliandolo a fette, cospargendolo
                                                   dal suo sugo di cottura e da qualche goccia di aceto balsamico.

                                                                                          B.go Correggio, 3 - Parma
                                                                                          Tel. 0521.977121 - 340.4713219
                                                                                          gastronomiaduomoparma@gmail.com

        Dietro al Duomo di Parma, nello storico borgo del Correggio si sente profumo di cose buone! Una piccola grande gastronomia, un negozio di alimentari ma anche un
        laboratorio di cucina professionale, tutto questo è Pasta al Duomo di Samanta e Monia Ugolotti. Nel negozio di vendita al dettaglio, oltre ai prodotti del laboratorio
        interno, si trova una selezione attenta di prodotti alimentari come vino, panetteria, Parmigiano Reggiano e salumi. Il laboratorio di Pasta al Duomo sforna quotidia-
        namente: PRODOTTI DI GASTRONOMIA; PASTA FRESCA (ANCHE RIPIENA; PRODOTTI DA FORNO: PIZZA, FOCACCE, TORTE D’ERBE; DOLCI DELLA TRADIZIONE; TORTELLI,
        TORTE; PROPOSTE VEGETARIANE. Pasta al Duomo è una gastronomia versatile: in grado di realizzare piatti su ordinazione, riuscendo anche soddisfare le richieste dei
        clienti vegetariani, vegani o con intolleranze. Nel centro della città si effettuano anche consegne a domicilio.
             Arrotolato di frittata





        INGREDIENTI (per 4 persone): 8 uova, 1 cipolla bianca, 1 cipolla rossa, 40 g di
        Parmigiano Reggiano grattugiato, Parmigiano Reggiano in scaglie, aromi.

        PREPARAZIONE:
        Per le cipolle: in una pentola scaldare due cucchiai di olio extraver-
        gine  d’oliva,  aggiungere  le  cipolle  tagliate  mediamente
        sottili e stufarle. Quando le cipolle si sono ammorbidite,
        aggiungere 2 cucchiai di zucchero di canna, un goccio di
        aceto di vino e l’aceto balsamico. Coprire e cuocere per
        mezz’ora circa.
        Per la frittata: in una terrina si sbattono le uova col Par-
        migiano  Reggiano  grattugiato  e  il  sale.  Versare  poi  il
        composto in una teglia rettangolare (circa cm 20x30),
        rivestita  con  carta  forno.  Infornare  a  180°C  per  cir-
        ca 12 minuti. Lasciare raffreddare e iniziare a farcire
        rivestendola con le scaglie di Parmigiano Reggiano.
        Versare sopra uno strato di cipolle caramellate e ar-
        rotolare la frittata nel lato lungo. Sigillare l’arrotolato
        con carta forno e far riposare in frigo per circa mezz’o-
        ra. Servire tagliata a fette. Volendo si può far riscaldare
        prima di servire e si può accompagnare con cipolle cara-
        mellate tiepide e un ristretto di aceto balsamico.



                                                           17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22