Page 4 - Assaggiami_53_aprile_2025
P. 4
Dal 17 al 18 maggio 2025 a Sala Baganza
NOVITà NELLA TRADIZIONE
AL FESTIVAL DELLA MALVASIA
XXIX Edizione Cosèta d’Or
Il taglio del nastro per l’edizione 2024 del Festival della Malvasia.
L’edizione 2025 del Festival della Malvasia si presenta, come sempre, con moltissime novità. Come ormai da tradizione
abbiamo intervistato alcuni dei protagonisti che si occupano della valorizzazione della Malvasia Aromatica di Candia.
Iniziamo la nostra chiacchierata con Aldo Stoc- zona di produzione. E quando la Pro Loco, Un Festival che mette in rete la Malvasia con i
chi, Presidente della Pro Loco di Sala Baganza proprio per le sue finalità associative, vede la suoi produttori arrivando ai consumatori fina-
e uno degli ideatori del Festival della Malvasia. possibilità di valorizzare il proprio territorio li, coinvolgendo tutti gli enti e le associazioni
con i suoi prodotti di eccellenza, non molla. Lo impegnate nella tutela e nella promozione di
dimostra che, nel corso di trenta anni in cui si questo vino. Quali sono i vantaggi di questa
sono succeduti diversi presidenti ed insediati collaborazione sinergica?
diversi consigli, l’evento è stato interrotto so- Non sempre quando decolla una iniziativa
lamente un anno, dal COVID. Da soli, però, non viene condivisa da tutti, ma quando que-
si va da nessuna parte e se oggi siamo giunti sta prende piede, supera anche qualche
alla XXIX edizione lo si deve anche alle Ammi- difficoltà, migliora nel tempo, riceve i primi
nistrazioni Comunali ed ai sindaci che si sono apprezzamenti e si intravvedono i primi ri-
Siamo arrivati alla 29ª edizione, pensando susseguiti che hanno pure loro creduto nell’e- sultati positivi, allora, piano piano, poco alla
alla prima edizione verrebbe da chiederci “chi vento tanto da elevarlo a Festival, al Consorzio volta tutti, o quasi, ne prendono coscenza, si
l’avrebbe detto?”. Qual è il segreto di questo per la tutela dei Vini dei Colli di Parma e, non avvicinano, collaborano. E così è stato per il
successo? per ultimo, poter contare sul supporto delle Festival della Malvasia che oggi può contare
La allora Festa della Malvasia non è nata per altre Associazioni del Volontariato salese. Non sulla condivisione e partecipazione delle Isti-
caso, ma con il preciso intento di far conosce- va pure dimenticato l’importantissimo contri- tuzioni (Regione, Provincia, Gal, Strade, ecc.),
re e valorizzare un prodotto tipico, la Malvasia, buto dato dai Sommelier dell’AIS, sezione di dei Consorzi, delle Associazioni di Categoria
poco o quasi sconosciuta, del nostro territorio, Parma, sempre presenti al Festival ed ad altre degli operatori economici e, mi sia concesso
questi, non solo inteso come territorio di Sala importanti manifestazioni, veri “Ambasciatori” dire “finalmente” dalla ristorazione parmen-
Baganza ma dell’intera fascia pedemontana, della nostra Malvasia. se che lo ha dimostrato con la pregevole
4