Page 21 - Assaggiami_54_Agosto_2025
P. 21
CONTRO IL RISCALDAMENTO
gLObALE NELLA COLTIvAZIONE
DEL POMODORO DA INDuSTRIA:
IL PROgETTO ACTION
di fenomeni meteorologici estremi (siccità
e temperature elevate dovute alle frequen-
ti ondate di calore estivo), sta accentuando
le criticità sulla coltivazione causando stress
Lorenzo marini (1.719 ha). idrici, nutrizionali e fitosanitari (Alternaria in
Azienda Agraria Sperimentale Stuard Inoltre, la coltivazione del pomodoro da particolare).
industria si distingue da altre filiere agroin- In questo contesto si muove il progetto
dustriali per l’ingente mole di input che ACTION (i.e. Azioni di adattamento ai Cam-
La filiera del pomodoro da industria in Italia vengono immessi nel processo produttivo. biamenti climaTici nella coltivazione del pO-
rappresenta un settore molto importante, Il pomodoro infatti è una coltura irrigua modoro da iNdustria) un progetto triennale,
sia in termini di superfici agricole coltivate, con fabbisogni molto alti in acqua (4000- coordinato da Azienda Agraria Sperimentale
sia in termini di materia prima trasformata, 5000 metri cubi di acqua per ha per tutto il Stuard e finanziato per il 100% nell’ambito
incidendo per una considerevole fetta nel ciclo colturale), in azoto (240 unità/ha) e in dell’intervento SRG 01 “SOSTEGNO AI GRUP-
settore agroalimentare. A livello nazionale fitofarmaci (si parla anche di un trattamento PI OPERATIVI PEI AGRI” - COPSR 2023-2027
il valore della filiera del pomodoro da indu- ogni 7-10 giorni nella fase di accrescimento- della Regione Emilia-Romagna. ACTION ha
stria incide circa 4,5 miliardi di euro all’anno, maturazione dei frutti). Questa mole di input l’ambizione di offrire delle soluzioni a que-
e la sola Emila Romagna copre più del 65% non può essere sostenibile a lungo, in un’ot- ste criticità, poiché punta a trovare la giusta
degli ettari totali destinati a questa coltura tica sia di sostenibilità economica che am- combinazione tra varietà di pomodoro resi-
(25.750 ha nel 2023), seguita da Lombardia bientale. In aggiunta, il riscaldamento glo- stenti a questi stress e biostimolanti che ne
(8.224 ha), Piemonte (3.015 ha) e Veneto bale in corso, con l’aumento della frequenza accentuano le caratteristiche di contrasto
agli stessi stress. In parole povere, la pianta
più resistente con il prodotto naturale più
performante, andando ad enfatizzare le
caratteristiche che la pianta ha già nel suo
DNA.
Nel dettaglio, le attività progetto ACTION si
concentrano nel trovare soluzioni a basso
input che consentano di mantenere un ade-
guato livello produttivo e reddituale nella
coltivazione del pomodoro da industria. Tre
problematiche per tre moduli sperimentali:
21