Page 30 - Assaggiami_54_Agosto_2025
P. 30

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Parmamenù, l’Istituto Magnaghi Solari, Fidenza Village e il Consorzio
        del Parmigiano Reggiano per valorizzare i prodotti enogastronomici d’eccellenza del territorio emiliano
                     PREMIATO IL vINCITORE


            DEL CONTEST “IL TERRITORIO



                                 COME DISPENSA”






              Il piatto vincitore è un perfetto connubio tra tradizione emiliana ed innovazione culinaria.

        Venerdì  9  maggio,  presso  Parmamenù  -  Fi-
        denza Village, si è tenuta la premiazione del
        primo  contest “Il Territorio come dispensa”
        promosso da Parmamenù con la collabora-
        zione dell’Istituto Magnaghi Solari di Sal-
        somaggiore Terme, di Fidenza Village e del
        Consorzio del Parmigiano Reggiano.
        Il contest ha coinvolto 24 alunni della classe
        3B, indirizzo Enogastronomia, dell’Istituto e
        visto la realizzazione di 8 piatti diversi, tutti
        con un obiettivo comune: trovare una chia-
        ve culinaria innovativa per valorizzare al
        meglio il Parmigiano Reggiano DOP.
        Un gioco di squadra, in cui i ragazzi non han-
        no soltanto dovuto mettere in campo le loro
        doti in cucina, ma anche la loro sensibilità nel   Organizzatori, docenti e, al centro, le vincitrici del concorso.
        dare valore agli ingredienti emiliani.
        Tra i criteri di valutazione infatti, oltre ad
        alcuni  dei  fondamenti  della  cucina,  anche
        quelli che premiano uno sguardo consape-
        vole al territorio, come la valorizzazione del
        Parmigiano Reggiano e l’utilizzo delle DOP e
        delle IGP locali. L’iniziativa è il culmine di un
        progetto di formazione più grande che ha
        visto coinvolti per diversi mesi Parmamenù
        e gli studenti dell’Istituto Magnaghi Solari,
        guidati dai docenti Valerio Antolini e Sylvie
        Beuchat. Tramite lezioni in presenza su temi
        quali il territorio, il visual merchandising e il
                                                     Gli alunni della classe 3B dell’Istituto Alberghiero “Magnaghi Solari”.


                                            marketing applicati al food, l’azienda, attiva   guarnita con pancetta croccante ed una cial-
                                            nella  valorizzazione del patrimonio eno-  da  di  Parmigiano  Reggiano  DOP,  realizzato
                                            gastronomico emiliano, ha contribuito atti-  da Gaia Latronico, Vanessa Ankomah e Nike
                                            vamente ad innovare l’approccio di forma-  Moriglioni.
                                            zione dell’Istituto.                “Abbiamo voluto creare qualcosa di difficilmente
                                            Portando gli studenti a confrontarsi diret-  trovabile nel nostro territorio, ma con una conta-
                                            tamente  con  l’azienda  e  con  la  tradizione   minazione d’Emilia” racconta Gaia Latronico.
                                            culinaria locale, non solo si è  rafforzato il   La giuria era composta da Massimiliano Car-
                                            legame delle generazioni future con il ter-  panese,  Luca  Bedogni  e  Samantha  Corsini,
                                            ritorio e il mondo del lavoro, ma si è anche   rispettivamente titolare, Direttore Operativo
                                            stimolata  la  loro  curiosità  nel  voler  reinter-  ed Executive chef di Parmamenù, Elena Sba-
                                            pretare la tradizione.              rufatti, Marketing Manager di Fidenza Village
                                            Il piatto vincitore del contest è un inno   e Giovanni Mori, professore di Laboratorio di
                                            all’innovazione territoriale.       cucina. Il piatto “Coccole di Cacao e Parmigia-
                                            Tra le diverse proposte in gara, lo scorso 27   no” è rimasto per un mese come fuori menu
                                            Febbraio,  è  stato  eletto  il  piatto  vincitore,   al ristorante Parmamenù - Fidenza Village
                                            un’espressione perfetta della sintesi tra tra-  per  permettere  ai  ragazzi  di  sperimentare
                                            dizione e innovazione culinaria: “Coccole di   una loro creazione in un contesto reale, raf-
                  Il piatto vincitore.      Cacao e Parmigiano”, una tagliatella al cacao   forzando il legame con il mondo del lavoro.


                                                           30
   25   26   27   28   29   30   31   32